Le riflessioni di Aleksander Velišček a proposito della mostra:
«I membri dell’associazione degli artisti di Goriška brda Dablo si presentano con una composizione artistica unica – immagini e note del Brda sconfinato. Abbiamo collaborato alla realizzazione di una serie di dipinti che insieme formano un’immagine unitaria del paesaggio di Goriška brda. Ogni singolo lavoro porta con sé uno sguardo originale e un’interpretazione personale di questa splendida zona, ma al tempo stesso si lega armoniosamente agli altri, dando vita a un racconto artistico unitario.
Il progetto è stato concepito come un esercizio di osservazione, coordinamento e creazione collettiva. Gli artisti hanno esplorato diversi approcci pittorici – dal realismo a espressioni più libere ed espressive. Ognuno ha contribuito con il proprio tassello del mosaico, dovendo però tenere conto dei passaggi e dei legami visivi con le opere adiacenti, affinché nascesse un insieme armonico.
Goriška brda, con le sue vigne, colline e l’architettura, ha ispirato la tavolozza cromatica, le composizioni e l’atmosfera dei dipinti. L’obiettivo del progetto non era soltanto riprodurre il paesaggio, ma interpretarlo attraverso lo sguardo di ciascun autore e unire differenti linguaggi artistici in una narrazione visiva comune.
Il risultato finale è un esempio straordinario di lavoro collettivo, che mette in evidenza la forza della collaborazione e della sinergia creativa, nell’auspicio di condurre il pubblico nel mondo di Goriška brda attraverso gli occhi e le mani degli artisti di Dablo.»
La mostra resterà aperta fino al 30 settembre 2025.
Ad esporre le loro opere i membri dell’associazione degli artisti di Goriška brda Dablo:** Marijan Milanič, Ivan Skubin, Otokar Pavlin, Egon Prion, Igor Zimic, Alda Grudina, Estera Prinčič, Helena Petrovčič, Aleksandra Rusjan, Ljuba Carli, Lili Grudina, Lucija Ciglič, Silvana Maligoj, Darja Kočevar, Anica Blažič, Dobrila Strehar, Diana Mišigoj.